Avviso ai naviganti
Mi scuso per le imperfezioni presenti in questo sito, eterno cantiere. Sono un autodidatta del web e mi sono addentrato in questo strano mondo del ICT dove tutti desiderano imparare senza che nessuno insegni.
Wikipedia
Categorie
Archivi
Archivi del mese: Gennaio 2015
Le miserie ‘d Monsù Travet
È sincero ma non dice la verità. Chi è? Un uomo in buona fede. Accigliato come si conviene alle persone serie, il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan così risponde a un giornalista: “Chi chiama condoni provvedimenti come il rientro di capitali … Continua a leggere
La modica quantità della morale
Quando una realtà è “stabile e duratura” l’obiettivo da porsi per contrastarla è “ridimensionarla nei limiti fisiologici“. La questione morale si affronta dunque con la ratio della modica quantità. No, non stiamo parlando di stupefacenti, ma di corruzione. Questo il logos di Raffaello Cantone, come … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG, IL BLOG
Contrassegnato autorità nazionale anticorruzione, corruzione, morale, pensiero debole
Lascia un commento
Un cecchino che vede oltre
American sniper. IL FILM. Un’ingenua, pulita, commovente visione. Clint tratta sempre della vicenda umana cercando di far intendere alti ideali. Cristo ha detto che bisogna essere
Je ne suis pas Charlie
Quando si è di cattivo umore si tende ad essere aggressivi, lo so, e per una volta mi permetto di non essere politicamente corretto. Perciò fate attenzione: “le parole che seguono potrebbero urtare la vostra sensibilità“.
Pubblicato in IL BLOG
Contrassegnato Charlie, pensiero debole, politicamente corretto, religioni, verità
Lascia un commento
Una primavera europea?
Allons enfants de l’Europe, Le jour de fierté est arrivé! Bello l’articolo di Bernardo Valli su La Repubblica di oggi perché ha avvertito nella manifestazione parigina, al di là della liturgia commemorativa e delle espressioni d’indignazione, un senso di euforia.
Parigi val bene una messa?
Gli ultimi tragici avvenimenti nella capitale Francese mi hanno portato in sogno alcune riflessioni. Se è vero come è vero che nessun popolo è giunto fino a noi se non a mezzo della religione, è altrettanto vero che gli dei sono … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Contrassegnato dei, evoluzione, fondamentalismi, idoli, religione, spirito, verità
Lascia un commento
Lupi solitari e global hackers
Ad un secolo dalla Grande Guerra, ancora sotto shock per la follia terroristica degli jihadisti, scoppia la cyber-guerra mondiale. Non un colpo di pistola la causa, non una gola tagliata, ma apparentemente la censura di un film.
Pubblicato in IL BLOG
Contrassegnato etica professionale, guerra asimmetrica, hacker, lupi solitari, terrorismo, trasparenza
Lascia un commento
Horror vacui
Che l’uomo abbia inventato Dio a sua immagine e somiglianza è un fatto. È tuttavia altrettanto vero che nessun popolo sia giunto fino a noi senza una religione. L’ateismo, nelle sue varie forme dello agnosticismo e del nichilismo, ha fatto capolino solo in … Continua a leggere
La copertina di Charlie
“Le immagini che seguono potrebbero urtare la vostra sensibilità”. In questo avviso che introduce il video sull’attacco alla redazione di Charlie Hebdo proiettato nella rete possiamo riconoscere tutta la attuale debolezza dell’occidente.