Avviso ai naviganti
Mi scuso per le imperfezioni presenti in questo sito, eterno cantiere. Sono un autodidatta del web e mi sono addentrato in questo strano mondo del ICT dove tutti desiderano imparare senza che nessuno insegni.
qui la cultura vivente … qui la cultura vivente … rispondete … passo
Traduttore
Wikipedia
Categorie
Archivi
Tag
- Bersani
- civiltà
- colpa
- corruzione
- Costituzione
- cultura
- declino
- democrazia
- diritti
- economia
- elezioni 2013
- etica
- Europa
- evoluzione
- filosofia
- finanza
- generalizzazione
- ideologia
- ignoranza
- internet
- laicità
- M5S
- Mario Monti
- mentalità
- mercato
- migranti
- migrazione
- morale
- Papa Francesco
- PD
- pensiero debole
- pensiero unico
- percezione
- politica
- popolo
- populismo
- primarie
- razzismo
- referendum
- regole
- Renzi
- spirito
- tasse
- terrorismo
- verità
Maggio 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Archivi tag: popolo
A lezione di educazione cinica
Ci si deve domandare perché all’estero, nei “paesi normali” come si usa dire, la minima mancanza comporti un “passo indietro”. Orrida espressione con la quale si chiamano le dimissioni che seguono immancabilmente a episodi di scarsa o dubbia onestà da parte di … Continua a leggere
Al voto! Al voto!
Quando si dice che la quantità diventa qualità: l’astensione al voto arrivata al 50% fa ormai più paura dell’affermazione elettorale della formazione politica avversaria, per altro ormai assimilabile in governi di larghe intese. Gli esiti delle ultime tornate elettorali politiche … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Contrassegnato assenteismo, democrazia, partecipazione al voto, popolo, populismo, sovranità popolare, suffrafio universale
Lascia un commento
La democrazia statistica
Un merito del M5S, con la sua esaltazione della rete concepita come strumento per la democrazia diretta o partecipata, è stato di ricordare agli italiani che siamo in una democrazia indiretta, un regime democratico rappresentativo nel quale gli aventi diritto al voto eleggono i … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Contrassegnato democrazia, democrazia diretta, democrazia partecipata, elettori, elezioni 2013, popolo, rappresentanza politica
Lascia un commento
Die Kultur macht frei?
La prima impressione che si ricava dall’articolo su la Repubblica “Lo Stato culturale. Troppi soldi pubblici uccidono la creatività?” è che in Germania ci si stia preparando alla spending review. Ma non è proprio così.
Pubblicato in IL BLOG, Le cifre della Cultura
Contrassegnato arte, cultura, pil, popolo
Lascia un commento
La democrazia non ammette l’ignoranza.
Una signora intervistata da Radio Popolare sui fatti di Formigoni, Zambetti e company ha dichiarato: “Sono tutti da bruciare … Pisapia per primo”. Un’altra signora da me sentita per strada ha dichiarato: “Quello che so è che sotto Berlusconi stavo … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG, Le cifre della Cultura
Contrassegnato democrazia, pil, popolo
Lascia un commento
Vox populi e vox Dei
Rattrista vedere l’Unione Europea che esita ad aiutare con la finanza comune la Grecia per evitarle il fallimento.
Pubblicato in IL BLOG, Politica
Contrassegnato democrazia, Europa, Papandreu, popolo
Lascia un commento
Con la cultura non si mangia
Spesso accade in “democrazia” che chi raggiunge la notorietà, comunque raggiunta, venga interrogato su questioni che esulano completamente la sua competenza
HOME
Democrazia e maggioranza. Questa presentazione potrebbe avere per titolo: il parafulmine!. ” A me non piace che gli Ateniesi abbiano scelto un sistema politico che consenta alla canaglia di star meglio della gente per bene. Poichè però l’hanno scelto, voglio … Continua a leggere
Pubblicato in HOME
Contrassegnato cultura, democrazia, eccellenza, maggioranza, migliori, popolo
Lascia un commento