Avviso ai naviganti
Mi scuso per le imperfezioni presenti in questo sito, eterno cantiere. Sono un autodidatta del web e mi sono addentrato in questo strano mondo del ICT dove tutti desiderano imparare senza che nessuno insegni.
qui la cultura vivente … qui la cultura vivente … rispondete … passo
Traduttore
Wikipedia
Categorie
Archivi
Tag
- Bersani
- civiltà
- colpa
- corruzione
- Costituzione
- cultura
- declino
- democrazia
- diritti
- economia
- elezioni 2013
- etica
- Europa
- evoluzione
- filosofia
- finanza
- generalizzazione
- ideologia
- ignoranza
- internet
- laicità
- M5S
- Mario Monti
- mentalità
- mercato
- migranti
- migrazione
- morale
- Papa Francesco
- PD
- pensiero debole
- pensiero unico
- percezione
- politica
- popolo
- populismo
- primarie
- razzismo
- referendum
- regole
- Renzi
- spirito
- tasse
- terrorismo
- verità
Marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Archivi tag: ignoranza
L’€uropa che non c’è
Una massaia, brava donna, mi ha detto“Quando c’era la lira un chilo di fagiolini costava 1500 lire ora ne costa 2700, usciamo dall’euro”. Sic! Chiaramente 2700 lire sono intese 2,7 euro. Che rispondere? Davanti all’ignoranza solo il silenzio. Eppure la buona … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Contrassegnato euro, Europa, Grecia, ignoranza, popolo, referendum greco
Lascia un commento
Quando l’ignoranza si fa opinione
Chi può conoscere di più una cosa di chi l’ha provata sulla propria pelle? Questo adagio legato alla personale esperienza è una delle più madornali bestialità. Gira indisturbata nella testa di tutti. E diventa spettacolo.
L’ignoranza non ammette confutazioni
La legge evolutiva: “Il tempo rende certo quello che è altamente improbabile”; la legge dei grandi numeri: “Datemi un tempo sufficientemente lungo e il rosso uscirà di seguito cento volte”. Così l’evoluzione: quello che è eccezionale può diventare regola grazie alla … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Contrassegnato contronatura, ignoranza, natura, superstizione, tempo
Lascia un commento
A lezione di educazione cinica
Ci si deve domandare perché all’estero, nei “paesi normali” come si usa dire, la minima mancanza comporti un “passo indietro”. Orrida espressione con la quale si chiamano le dimissioni che seguono immancabilmente a episodi di scarsa o dubbia onestà da parte di … Continua a leggere
L’anomalia italiana: la politica ammette l’ignoranza.
Un servizio di Report è stato sufficiente a far scomparire Di Pietro dalla politica. Perché? Una condanna penale lascia intatto il consenso a Berlusconi. Perché? In Germania la mancata virgolettatura in una tesi di laurea fa cadere un ministro: Perché? Basterebbe una … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Contrassegnato cultura, ignoranza, popolo italiano, populismo
Lascia un commento