Avviso ai naviganti
Mi scuso per le imperfezioni presenti nel sito. Sono autodidatta del web e mi sono addentrato in questo strano mondo del ICT dove tutti desiderano imparare senza che nessuno insegni.qui la cultura vivente … qui la cultura vivente … rispondete … passo
Traduttore
Wikipedia
Categorie
Archivi
Tag
- appartenenza
- Bersani
- civiltà
- colpa
- corruzione
- Costituzione
- cultura
- declino
- democrazia
- diritti
- economia
- elezioni 2013
- etica
- Europa
- evoluzione
- finanza
- generalizzazione
- ideologia
- ignoranza
- internet
- isis
- laicità
- M5S
- Mario Monti
- mentalità
- mercato
- migrazione
- morale
- Papa Francesco
- PD
- pensiero debole
- pensiero unico
- percezione
- politica
- popolo
- populismo
- primarie
- razzismo
- referendum
- regole
- Renzi
- spirito
- tasse
- terrorismo
- verità
aprile: 2018 L M M G V S D « Mar 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Archivi tag: Europa
La Grexit sulle scale di Escher
Oggi ci si arrovella sul destino della Grecia, rea di aver vissuto, dopo la fine della dittatura dei colonnelli nel 1974 e l’entrata nell’UE nel 1981, al di sopra delle proprie reali disponibilità finanziarie ed economiche con il distratto beneplacito dei … Continua a leggere
L’€uropa che non c’è
Una massaia, brava donna, mi ha detto“Quando c’era la lira un chilo di fagiolini costava 1500 lire ora ne costa 2700, usciamo dall’euro”. Sic! Chiaramente 2700 lire sono intese 2,7 euro. Che rispondere? Davanti all’ignoranza solo il silenzio. Eppure la buona … Continua a leggere
Pubblicato in IL CAMINETTO
Contrassegnato euro, Europa, Grecia, ignoranza, popolo, referendum greco
Lascia un commento
La Cina è sempre più vicina
Se in Italia qualcuno pensa di stimolare l’offerta di lavoro con il Job Act, in Cina dove al contrario ci sono posti di lavoro ma mancano i lavoratori si programma di sostituirli con i robot.
Tramonto dell’occidente o suo sorpasso ?
Quel fenomeno chiamato globalizzazione, definito come crescita progressiva delle relazioni e degli scambi a livello mondiale nei diversi ambiti economici e culturali tra i popoli e i luoghi del mondo, dopo l’accellerazione impressale dalla fine della ‘guerra fredda’ ci indica … Continua a leggere
Pubblicato in LA FINESTRA SUL CORTILE
Contrassegnato Europa, futuro, globalizzazione, leadership italiana, mediterraneo, tramonto dell'occidente
Lascia un commento
Vox populi e vox Dei
Rattrista vedere l’Unione Europea che esita ad aiutare con la finanza comune la Grecia per evitarle il fallimento.
Pubblicato in LA FINESTRA SUL CORTILE, Politica
Contrassegnato democrazia, Europa, Papandreu, popolo
Lascia un commento