Archivi categoria: IL BLOG

Il BLOG di laculturavivente

L’orientamento scolastico: la profezia che si autoavvera.

Il primo mese di ogni anno è fonte di ansia per migliaia di famiglie che, dopo essere state stordite dal marketing scolastico degli “Open day”, devono scegliere nell’arco di tre settimane a quale scuola superiore iscrivere i propri figli: licei, … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG, IL BLOG | Contrassegnato | Lascia un commento

L’accoglienza non è una parola

In una scena di un film sulla guerra in Afghanistan (anni 2002-2008) una reporter  di guerra americana passeggia al mercato di Kabul in compagnia di un fotografo inglese suo amico, di fronte ad un ragazzino mendicante si fermano: Lei “Non farlo, … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG, IL BLOG | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Propaganda vs verità

Ci si stupisce in questa campagna elettorale della bassezza delle cose dette e dei metodi usati. Si dice che ne uccide la penna più che le armi. Si dice ma non si comprende, ecco la dimostrazione:

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La logica non è un’opinione

Quando assisto ai talk show televisivi vengo colto da rabbia e depressione. Il livello della discussione è talmente basso non tanto per il fatto che la gente che vi partecipa mostra di non avere una sufficiente preparazione filosofica e memoria culturale, … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Senza cultura non c’è sinistra


Cultura, xenofobia e razzismo sono legati. Il grande assente è la morale. Ad ogni generazione una nuova ondata di barbari, come scriveva Nietzsche, in pochi anni  dovranno raggiungere il livello di civiltà che una società ha conquistato in migliaia di … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

De humana coscientia: il razzismo

Uno degli argomenti più scottanti di attualità riguarda l’immigrazione, uno dei temi più confusi e imbarazzati che vedono ideologie opposte offrire una diversa accoglienza fondata su pregiudizi di ogni provenienza. Tutte le posizioni si fondano su un’analisi del contingente senza alcuna … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Uomini che odiano la morale.

Gli uomini del fare scelgono il male che ritengono essere il minore (Di Maio  o Berlusconi? Scelgo Berlusconi), d’altra parte per loro la politica non è un fatto morale. Così parlò Scalfari, detto Eugenio: “La politica è una cosa diversa dalla … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La civilta’ impone il rispetto non l’uguaglianza

Una ragazzina viene violentata dal branco: stuprata e svergognata. In modo indipendente dalla colpa la femmina a giudizio di tutti a è marchiata dall’infamia. Questa mentalità non è altro che un residuo ancora vivo 

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Populismo: politica senza memoria e senza cultura

Il termine populismo nella sua accezione generale di atteggiamento o movimento politico e intellettuale tendente a esaltare il ruolo e i valori delle classi popolari nasce nella seconda metà del XIX secolo in Russia e negli Stati Uniti d’America. Negli Stati … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La scuola dell’obbligo

Leggo su un quotidiano: “L’Italia fanalino di coda negli investimenti per la scuola”. Come sempre il problema è affrontato sul solo piano economico. I mezzi sono indubbiamente necessari, ma se ci si limita a questioni di bilancio non si raggiunge … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , , , | Lascia un commento
image_pdfimage_print