Archivi autore: Walter Bocelli

Nascita della morale

Dei bambini giocano in un giardino pubblico. Carluccio sottrae un giocattolo ad un altro. Giannino prende una manciata di terra. Sta per scagliarla. “No” grida la madre. Giannino si ferma e la guarda stupito. Hanno tre anni. Analisi. Tutti siamo … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | 1 commento

La compassione non è naturale

Quando nel trascorso mese di marzo è stata decretata su scala nazionale la quarantena contro la pandemia Covid-19 scrissi un breve articolo dal titolo Amore e morte al tempo del corona sul tema che oggi ritengo esemplificativo e propedeutico alla … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | Lascia un commento

Flat tax, sed tax?

Il presente è un raccontino da me scritto l’8 di giugno del 2018. La data è importante perché nel racconto c’è la previsione di un piano premeditato per introdurre la Flat Tax, quella che a mio avviso arriverà a colpire … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | Lascia un commento

Il ‘68

“Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus “,  la rosa primigenia esiste solo nel nome, del passato possediamo soltanto nudi nomi. Che ne è stato del passato, della vicenda umana, di ogni singola esistenza? di tutto l’amore come del dolore? delle … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il principio di finalità esterna

“La massa non sa cosa sta succedendo e non sa neanche di non saperlo” (Noam Chomsky).  In uno stormo di uccelli un uccello ha due scopi, uno definito interno che riguarda la propria personale esistenza, l’altro servire lo stormo. Lo … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , , | 3 commenti

Propaganda vs verità

Ci si stupisce in questa campagna elettorale della bassezza delle cose dette e dei metodi usati. Si dice che ne uccide la penna più che le armi. Si dice ma non si comprende, ecco la dimostrazione:

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La logica non è un’opinione

Quando assisto ai talk show televisivi vengo colto da rabbia e depressione. Il livello della discussione è talmente basso non tanto per il fatto che la gente che vi partecipa mostra di non avere una sufficiente preparazione filosofica e memoria culturale, … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Senza cultura non c’è sinistra


Cultura, xenofobia e razzismo sono legati. Il grande assente è la morale. Ad ogni generazione una nuova ondata di barbari, come scriveva Nietzsche, in pochi anni  dovranno raggiungere il livello di civiltà che una società ha conquistato in migliaia di … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

De humana coscientia: il razzismo

Uno degli argomenti più scottanti di attualità riguarda l’immigrazione, uno dei temi più confusi e imbarazzati che vedono ideologie opposte offrire una diversa accoglienza fondata su pregiudizi di ogni provenienza. Tutte le posizioni si fondano su un’analisi del contingente senza alcuna … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Uomini che odiano la morale.

Gli uomini del fare scelgono il male che ritengono essere il minore (Di Maio  o Berlusconi? Scelgo Berlusconi), d’altra parte per loro la politica non è un fatto morale. Così parlò Scalfari, detto Eugenio: “La politica è una cosa diversa dalla … Continua a leggere

Pubblicato in IL BLOG | Contrassegnato , , , | Lascia un commento
image_pdfimage_print