Avviso ai naviganti
Mi scuso per le imperfezioni presenti in questo sito, eterno cantiere. Sono un autodidatta del web e mi sono addentrato in questo strano mondo del ICT dove tutti desiderano imparare senza che nessuno insegni.
Wikipedia
Categorie
Archivi
Archivi autore: Renato Frabasile
Presentazione del libro “La singolarità Giappone”
Sabato 4 novembre presenterò al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone di Genova la seconda edizione (di prossima uscita) del mio libro “La singolarità Giappone” all’interno della rassegna letteraria dal titolo “Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo” La manifestazione … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Lascia un commento
La democrazia statistica
Roberto Calasso nel suo ultimo libro “L’innominabile attuale” osserva che “a distanza di un secolo esatto si è passati dal dadaismo al dataismo, da Dada a Big Data”. Ricordando che Dada “fu il momento della sconnessione universale, rivendicata e perseguita attraverso una … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Lascia un commento
Geopolitica energetica
Analisi interessante quella di Vijai Jayaraj sulle relazioni tra nucleare e inquinamento, ma fuorviante. Nel mio libro “L’astuzia del robot. Come pensare l’intelligenza artificiale” facevo osservare che “(…) con il progredire della scienza moderna assistiamo dal secolo scorso ad un … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Lascia un commento
Stato etico e stato soave
Seguo volentieri le serie Tv giapponesi nella convinzione che osservare come loro rappresentano se stessi mentre affrontano i problemi dell’esistenza e della quotidianità ci aiuta a comprendere la loro cultura. Tutto il cinema è un’espressione della pedagogia del paese che … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Lascia un commento
Minima moralia
Ragione vorrebbe che le accuse di “crimini contro l’umanità” o “crimini di guerra”venissero rivolte al termine di un conflitto o dell’arresto o morte di un dittatore, una volta acquisite tutte le informazioni necessarie e istituiti processi internazionali legali o politici. … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Lascia un commento
Anteprima editoriale
Entro la fine del mese sarà disponibile nelle librerie il mio ultimo libro La singolarità Giappone, Casa editrice peacock. Nel frattempo è possibile ordinarlo alla www.libreriauniversitaria.it
Pubblicato in IL BLOG
Lascia un commento
Memoria di Valter
Valter Bocelli, filosofo ricercatore dello spirito, cofondatore di questo blog, ci ha lasciato. Una mattina di agosto, tra il tramonto e l’alba
Pubblicato in IL BLOG
1 commento
Dura scientia, sed scientia
Il dibattito sulla pandemia Covid-19, dai media alle piazze, ha avuto il merito di far emergere la scarsa cultura scientifica presente nel nostro paese. Si è palesata una visione distorta della scienza non solo nelle posizioni inconsistenti sostenute dalle tribù … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Lascia un commento