Avviso ai naviganti
Mi scuso per le imperfezioni presenti in questo sito, eterno cantiere. Sono un autodidatta del web e mi sono addentrato in questo strano mondo del ICT dove tutti desiderano imparare senza che nessuno insegni.
qui la cultura vivente … qui la cultura vivente … rispondete … passo
Traduttore
Wikipedia
Categorie
Archivi
Tag
- Bersani
- civiltà
- colpa
- corruzione
- Costituzione
- cultura
- declino
- democrazia
- diritti
- economia
- elezioni 2013
- etica
- Europa
- evoluzione
- filosofia
- finanza
- generalizzazione
- ideologia
- ignoranza
- internet
- laicità
- M5S
- Mario Monti
- mentalità
- mercato
- migranti
- migrazione
- morale
- Papa Francesco
- PD
- pensiero debole
- pensiero unico
- percezione
- politica
- popolo
- populismo
- primarie
- razzismo
- referendum
- regole
- Renzi
- spirito
- tasse
- terrorismo
- verità
Archivi del mese: Gennaio 2014
La sinistra di Peter Pan
Vendola prefigura la fusione tra Sel e Pd, Rizzo rifonda un nuovo Partito Comunista, Cuperlo e Fassina si dimettono dalle loro cariche. Lo sciame meteoritico della sinistra italiana si polarizza ancora una volta nell’irrisolta tensione tra la nostalgia adolescenziale per l’opposizione … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Lascia un commento
Furbi et orbi
Quello che ha detto Massimo Cacciari alla trasmissione Servizio Pubblico è perfettamente vero: la corruzione è a sistema. Tuttavia la corruzione non è da oggi ed è un bene che oggi venga denunciata. Nasciamo in un paese corrotto dove un cittadino entrando … Continua a leggere
Le scelte tragiche
Quali sono le logiche di potere? Per comprenderle occorre superare i limiti delle banali analisi fondate sull’interesse economico e sulla strategia del complotto. Tali elementi sono sì reali e forti, anche perché non trasparenti, tuttavia la realtà è ben più … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Lascia un commento
Take a walk on the wild side.
Che un’invasione da parte del terzo mondo in un paese in crisi sia insostenibile è evidente. Il problema è reale e difficilmente risolvibile, ma quello che è certo non si risolve voltandogli le spalle. La sinistra sul merito non si pronuncia, … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Contrassegnato aiuti umanitari, frontiere, immigrazione, Lampedusa
Lascia un commento