Avviso ai naviganti
Mi scuso per le imperfezioni presenti in questo sito, eterno cantiere. Sono un autodidatta del web e mi sono addentrato in questo strano mondo del ICT dove tutti desiderano imparare senza che nessuno insegni.
qui la cultura vivente … qui la cultura vivente … rispondete … passo
Traduttore
Wikipedia
Categorie
Archivi
Tag
- Bersani
- civiltà
- colpa
- corruzione
- Costituzione
- cultura
- declino
- democrazia
- diritti
- economia
- elezioni 2013
- etica
- Europa
- evoluzione
- filosofia
- finanza
- generalizzazione
- ideologia
- ignoranza
- internet
- laicità
- M5S
- Mario Monti
- mentalità
- mercato
- migranti
- migrazione
- morale
- Papa Francesco
- PD
- pensiero debole
- pensiero unico
- percezione
- politica
- popolo
- populismo
- primarie
- razzismo
- referendum
- regole
- Renzi
- spirito
- tasse
- terrorismo
- verità
Archivi del mese: Novembre 2013
Io penso come mi piace
«Lo spirito del mondo non ci vuole popolo: ci vuole massa, senza pensiero, senza libertà». Parrebbe la riflessione critica di un laico sulla crisi della politica e della democrazia e invece
Pubblicato in IL BLOG
Contrassegnato Papa Francesco, pensiero debole, popolo, spirito, spirito del mondo
Lascia un commento
Minima moralia per la Casta Diva 2.0
Hegel con appropriato artificio distingue morale da etica, pensando alla morale come a un doveroso comportamento in osservanza alle regole e all’etica come un libero comportamento dopo avere fatto proprie le leggi in osservanza dello spirito delle stesse, quell’altra coscienza … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Lascia un commento
Minima moralia per la Casta Diva
Un modo per rilevare l’arretratezza dell’Italia rispetto al mondo civile è quello di misurare nella classe dirigente (in verità l’argomento vale per il popolo intero) la distanza esistente tra etica e ideologia. Ed oggi grazie al comportamento di un Ministro … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG
Lascia un commento