Avviso ai naviganti
Mi scuso per le imperfezioni presenti in questo sito, eterno cantiere. Sono un autodidatta del web e mi sono addentrato in questo strano mondo del ICT dove tutti desiderano imparare senza che nessuno insegni.
qui la cultura vivente … qui la cultura vivente … rispondete … passo
Traduttore
Wikipedia
Categorie
Archivi
Tag
- Bersani
- civiltà
- colpa
- corruzione
- Costituzione
- cultura
- declino
- democrazia
- diritti
- economia
- elezioni 2013
- etica
- Europa
- evoluzione
- filosofia
- finanza
- generalizzazione
- ideologia
- ignoranza
- internet
- laicità
- M5S
- Mario Monti
- mentalità
- mercato
- migranti
- migrazione
- morale
- Papa Francesco
- PD
- pensiero debole
- pensiero unico
- percezione
- politica
- popolo
- populismo
- primarie
- razzismo
- referendum
- regole
- Renzi
- spirito
- tasse
- terrorismo
- verità
Archivi del mese: Novembre 2012
I voti si contano e pesano.
Bersani vincerà il II° turno alle Primarie, ma probabilmente con un margine minore di quello raggiunto al I° turno , mentre la scalata di Renzi al PD si arresterà. Fino al prossimo Congresso del partito nel 2013.
Pubblicato in IL BLOG
Contrassegnato Bersani, centro-sinistra, II° turno, primarie, Renzi
Lascia un commento
La finale di UE Leaders League
Al di là delle regole da applicare per la partecipazione al secondo turno, domenica 2 dicembre torneranno a votare tutti i 3.110.211 partecipanti che si sono recati al primo turno? La medesima partecipazione non è affatto scontata.
Die Kultur macht frei?
La prima impressione che si ricava dall’articolo su la Repubblica “Lo Stato culturale. Troppi soldi pubblici uccidono la creatività?” è che in Germania ci si stia preparando alla spending review. Ma non è proprio così.
Pubblicato in IL BLOG, Le cifre della Cultura
Contrassegnato arte, cultura, pil, popolo
Lascia un commento
Una proposta non populista ma popolare
Una formula magica per il debito pubblico: le tasse di successione. Si possono applicare nell’immediato. Nessuno può fuggire. Si possono quantificare. Ridistribuiscono la ricchezza. Portano un fiume di soldi all’Erario. Perché nessun partito ne parla?
Pubblicato in IL BLOG
Contrassegnato enrico Mattei, stato imprenditore, tassa di sucessione
Lascia un commento
La terza via tra quarto stato e quinto potere.
Il format del confronto televisivo dei cinque candidati alle primarie del centrosinistra può essere considerato un promo del new labour italiano.
Pubblicato in IL BLOG
Contrassegnato Bersani, centrosinistra, primarie, Puppato, Renzi, Tabacci, terza via, Vendola
Lascia un commento
Sul viale del tramonto tutte le vacche sembrano rosse.
E’ dunque probabile che Silvio Berlusconi esca definitivamente dalla scena politica, non senza però dare gli ultimi colpi di coda da caimano ferito. Ma è auspicabile che esca a colpi delle tanto attese sentenze di tribunale?
Pubblicato in IL BLOG
Contrassegnato governo tecnico, II° Repubblica, Mario Monti
Lascia un commento
La democrazia non ammette l’ignoranza.
Una signora intervistata da Radio Popolare sui fatti di Formigoni, Zambetti e company ha dichiarato: “Sono tutti da bruciare … Pisapia per primo”. Un’altra signora da me sentita per strada ha dichiarato: “Quello che so è che sotto Berlusconi stavo … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG, Le cifre della Cultura
Contrassegnato democrazia, pil, popolo
Lascia un commento