Avviso ai naviganti
Mi scuso per le imperfezioni presenti in questo sito, eterno cantiere. Sono un autodidatta del web e mi sono addentrato in questo strano mondo del ICT dove tutti desiderano imparare senza che nessuno insegni.
qui la cultura vivente … qui la cultura vivente … rispondete … passo
Traduttore
Wikipedia
Categorie
Archivi
Tag
- Bersani
- civiltà
- colpa
- corruzione
- Costituzione
- cultura
- declino
- democrazia
- diritti
- economia
- elezioni 2013
- etica
- Europa
- evoluzione
- filosofia
- finanza
- generalizzazione
- ideologia
- ignoranza
- internet
- laicità
- M5S
- Mario Monti
- mentalità
- mercato
- migranti
- migrazione
- morale
- Papa Francesco
- PD
- pensiero debole
- pensiero unico
- percezione
- politica
- popolo
- populismo
- primarie
- razzismo
- referendum
- regole
- Renzi
- spirito
- tasse
- terrorismo
- verità
Archivi del mese: Settembre 2012
L’deologia meritocratica.
L’ultimo mito della società turbo capitalista relativamente a ciò che deve essere inteso come valore è “il merito”. Questo nuovo totem è il nuovo tabù. Divenuto ormai bipartisan e se si preferisce trasversale. L’affermarsi di criteri meritocratici è ormai principio … Continua a leggere
Avremo una seconda occasione per dare la prima impressione?
Monti for President? Lo vogliono Obama, l’Europa e i mercati, ma i politici italiani, ancora una volta colti impreparati, tentennano. E hanno le loro buone ragioni.
Così fan tutti è qualunquismo?
Il malcostume italiano, non solo dei politici, può ormai interessare solo un antropologo o uno psicologico.
Avere ragione
(da La filogenesi culturale ) (…) La possibilità di fuggire alle regole sia naturali che culturali permette all’individuo una maggiore libertà d’azione.