Avviso ai naviganti
Mi scuso per le imperfezioni presenti in questo sito, eterno cantiere. Sono un autodidatta del web e mi sono addentrato in questo strano mondo del ICT dove tutti desiderano imparare senza che nessuno insegni.
qui la cultura vivente … qui la cultura vivente … rispondete … passo
Traduttore
Wikipedia
Categorie
Archivi
Tag
- Bersani
- civiltà
- colpa
- corruzione
- Costituzione
- cultura
- declino
- democrazia
- diritti
- economia
- elezioni 2013
- etica
- Europa
- evoluzione
- filosofia
- finanza
- generalizzazione
- ideologia
- ignoranza
- internet
- laicità
- M5S
- Mario Monti
- mentalità
- mercato
- migranti
- migrazione
- morale
- Papa Francesco
- PD
- pensiero debole
- pensiero unico
- percezione
- politica
- popolo
- populismo
- primarie
- razzismo
- referendum
- regole
- Renzi
- spirito
- tasse
- terrorismo
- verità
Archivi del mese: Aprile 2012
Appartengo dunque sono.
Che la mentalità presente sia derivazione di una storia passata va da sé, non bisogna dimenticare che ogni individuo è figlio della propria cultura. Tuttavia, esiste sempre il pericolo del giudizio formulato per appartenenza che implica oltretutto la generalizzazione.
Pubblicato in Filosofia, IL BLOG, Politica
Lascia un commento
Miseria e nobiltà
Nulla distrugge lo spirito come la miseria. Ci si può permettere di essere ricchi laddove esiste benessere, non dove esiste miseria. Quando le condizioni sociali non consentono la sopravvivenza anche solo in parte della popolazione, essere ricchi non è più un … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Etica, IL BLOG
Lascia un commento
Il modello tedesco
Un adagio tedesco recita: “l’ordine è metà della vita, ma l’altra metà è più bella”. Fino a poche settimane fa era all’ordine del giorno la critica al rigore tedesco nella concezione del debito pubblico (conti in ordine in casa propria) e
Pubblicato in Economia, Etica, IL BLOG, Politica
Lascia un commento
Anche Bossi tiene famiglia
Di fronte alla dissoluzione forse non della Lega ma sicuramente della verginità dei leghisti puri e duri, per anni osteggiata dal popolo padano di fronte agli scandali della ‘Romaladrona’, non vale più l’adagio ipocrita e consolatorio del così fan tutti.
Pubblicato in Etica, IL BLOG, Politica
Lascia un commento
Newpro: i nuovi protestanti per una scelta etica nella destinazione dell’otto per mille
La divisione tra cattolici, laici e non credenti rappresentata nel nostro Paese è una falsità ideologica: la divisione non sta nella fede, ma nell’etica. Siamo di fronte alla presenza di un tabu nazionale
Pubblicato in Etica, IL BLOG, Politica
Lascia un commento