Avviso ai naviganti
Mi scuso per le imperfezioni presenti in questo sito, eterno cantiere. Sono un autodidatta del web e mi sono addentrato in questo strano mondo del ICT dove tutti desiderano imparare senza che nessuno insegni.
qui la cultura vivente … qui la cultura vivente … rispondete … passo
Traduttore
Wikipedia
Categorie
Archivi
Tag
- Bersani
- civiltà
- colpa
- corruzione
- Costituzione
- cultura
- declino
- democrazia
- diritti
- economia
- elezioni 2013
- etica
- Europa
- evoluzione
- filosofia
- finanza
- generalizzazione
- ideologia
- ignoranza
- internet
- laicità
- M5S
- Mario Monti
- mentalità
- mercato
- migranti
- migrazione
- morale
- Papa Francesco
- PD
- pensiero debole
- pensiero unico
- percezione
- politica
- popolo
- populismo
- primarie
- razzismo
- referendum
- regole
- Renzi
- spirito
- tasse
- terrorismo
- verità
Archivi del giorno: 19 Marzo 2012
Niente di personale.
C’è una battuta ricorrente nei film americani: un personaggio dialoga con un altro o anche compie un’azione violenta a suo danno (magari lo sta uccidendo, sic!) mentre pronuncia la frase: niente di personale. Soave distacco o puro cinismo?
Pubblicato in Etica, IL BLOG
Lascia un commento
Una leadership italiana in Europa.
Mentre nella economia virtuale i derivati gonfiavano i mercati finanziari portandoli al collasso, nella economia reale il bisogno crescente di materie prime e di energia imponeva al mondo la ricerca di nuovi assetti e di nuovi equilibri geopolitici.
Pubblicato in IL BLOG, Politica
Lascia un commento