Avviso ai naviganti
Mi scuso per le imperfezioni presenti in questo sito, eterno cantiere. Sono un autodidatta del web e mi sono addentrato in questo strano mondo del ICT dove tutti desiderano imparare senza che nessuno insegni.
qui la cultura vivente … qui la cultura vivente … rispondete … passo
Traduttore
Wikipedia
Categorie
Archivi
Tag
- Bersani
- civiltà
- colpa
- corruzione
- Costituzione
- cultura
- declino
- democrazia
- diritti
- economia
- elezioni 2013
- etica
- Europa
- evoluzione
- filosofia
- finanza
- generalizzazione
- ideologia
- ignoranza
- internet
- laicità
- M5S
- Mario Monti
- mentalità
- mercato
- migranti
- migrazione
- morale
- Papa Francesco
- PD
- pensiero debole
- pensiero unico
- percezione
- politica
- popolo
- populismo
- primarie
- razzismo
- referendum
- regole
- Renzi
- spirito
- tasse
- terrorismo
- verità
Archivi del mese: Febbraio 2012
Fine dell’Euro o della Grecia?
Grecia, febbraio 2012: “La produzione si è fermata, la disoccupazione è salita al 20%, hanno chiuso 80.000 negozi, migliaia di piccole fabbriche e centinaia di industrie. In totale hanno chiuso 432.000 imprese. Decine di migliaia di
Pubblicato in IL BLOG, Politica
Lascia un commento
I limiti dello sviluppo culturale.
Al termine di una analisi sulle misure anti crisi adottate dall’attuale governo italiano, esposta da un economista professore universitario in occasione di un corso di formazione di cultura politica,
Pubblicato in Etica, IL BLOG
Lascia un commento
La cultura rende liberi.
Tra i dati sullo stato della istruzione e quindi della cultura italiana si è aggiunto il recente aggiornamento ISTAT sull’abbandono scolastico:
Pubblicato in Cultura, IL BLOG
Lascia un commento
La Nuova Frontiera
Ha fatto notizia la stima di Cisco secondo la quale nel 2012 i dispositivi mobili connessi al web saranno più numerosi degli abitanti della terra e
Pubblicato in Economia, IL BLOG
Lascia un commento
Più mi avvicino alla economia e più aumenta la paura.
Una cosa è chiara: la democrazia è in crisi. Scelte coraggiose sono impopolari, in caso di elezioni il popolo non voterà chi appoggia tali scelte. L’uscita strategica della Lega serve da raccoglitore esterno. Rimane tuttavia che qualunque sia il governo … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, IL BLOG
Lascia un commento
Attenti a quei due.
Siamo certi di aver davvero compreso tutte le implicazioni che il fenomeno della globalizzazione comporta? Avevamo immaginato che essa non riguardasse più soltanto gli aspetti economici, sociali e culturali, ma che incidesse anche in quelli politici. Vi sono, infatti, alcune … Continua a leggere
Pubblicato in IL BLOG, Politica
Lascia un commento
La sindrome di Crimea.
Dalla scorsa estate si è diffusa la convinzione tra politologi e politici, tanto a sinistra quanto a destra, secondo la quale la politica nel nostro paese avrebbe abdicato
Pubblicato in IL BLOG, Politica
Lascia un commento
L’hazard state
Nel 2011 17 milioni d’italiani, corrispondente al 42% della popolazione di età compresa tra i 15 e i 64 anni, hanno speso 76 miliardi nel gioco d’azzardo legale.
Pubblicato in Etica, IL BLOG
Contrassegnato dipendenza, gioco d'azzardo, incertezza
Lascia un commento