Avviso ai naviganti
Mi scuso per le imperfezioni presenti nel sito. Sono autodidatta del web e mi sono addentrato in questo strano mondo del ICT dove tutti desiderano imparare senza che nessuno insegni.qui la cultura vivente … qui la cultura vivente … rispondete … passo
Traduttore
Wikipedia
Categorie
Archivi
Tag
- appartenenza
- Bersani
- civiltà
- colpa
- corruzione
- Costituzione
- cultura
- declino
- democrazia
- diritti
- economia
- elezioni 2013
- etica
- Europa
- evoluzione
- finanza
- generalizzazione
- ideologia
- ignoranza
- internet
- isis
- laicità
- M5S
- Mario Monti
- mentalità
- mercato
- migrazione
- morale
- Papa Francesco
- PD
- pensiero debole
- pensiero unico
- percezione
- politica
- popolo
- populismo
- primarie
- razzismo
- referendum
- regole
- Renzi
- spirito
- tasse
- terrorismo
- verità
Archivi del giorno: 26 maggio 2011
Il pensiero debole
L’esperienza non conta nulla. In genere si ritiene che “ciò che conta” sia l’esperienza; la pratica, si dice, conta più della grammatica. Sull’esperienza, l’esperienza personale, si formano le nostre opinioni, ma non solo.
Pubblicato in Cultura, IL CAMINETTO
Contrassegnato esperienza, generalizzazione, pensiero
Lascia un commento
Politica e Cultura
Che ne è di tutta l’ingiustizia che non ha trovato storicamente soddisfazione? Di tutto ciò che è andato irrimediabilmente perduto? Dei diritti da sempre calpestati?
Il laboratorio
Ci presentiamo come ricercatori dello spirito e in questo locale che si affaccia sul web vorremmo raccogliere e divulgare analisi, pensieri, riflessioni, opinioni e osservazioni di tutti coloro che si riconoscono nell’incipit posto all’ingresso della nostra home. Fra poco finirà … Continua a leggere